top of page
Cerca

L'annunciazione
Ieri sono andato a vedere un museo con altri studenti. Quello di guardare all'arte è sempre un modo pratico che la scuola di cui faccio...
Il Ricordo di Sé
31 genTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Il tempio e l’uomo
In Cina, Giappone, India, Sud Est asiatico, Tibet, Europa, America centrale, Egitto, Grecia, Turchia, Iran, Medio Oriente, nel corso dei...
Il Ricordo di Sé
31 genTempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione
0 commenti

L’irrilevanza della forma
Seguendo un modello semplificato, potrei dire che una scuola è l’incontro tra un essere risvegliato e degli studenti (è molto di più di...
Il Ricordo di Sé
7 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione
0 commenti

Due lavori
Vedo la nostra scuola in costante evoluzione verso l’obiettivo del risveglio. Nell’arco di oltre 50 anni la forma è cambiata innumerevoli...
Il Ricordo di Sé
14 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Non è possibile un contatto casuale con queste idee
Molto tempo fa, quando avevo 14 anni, mi familiarizzai con le opere dello scrittore Argentino Jorge Luis Borges. Pur non essendo Borges...
sergiosessini
21 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


A contatto con gli altri
Abbiamo ricevuto una domanda, che vorrei commentare: “Buongiorno. Avrei bisogno di un suggerimento. Mi trovo spesso a contatto con una...
Il Ricordo di Sé
2 nov 2023Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Il centro di gravità
Gurdjieff si esprimeva con un’intelligenza pratica che arrivava al cuore delle questioni in modo molto diretto. Una delle sue...
Il Ricordo di Sé
5 mar 2023Tempo di lettura: 5 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Sul significato degli esercizi
Ormai, dopo tanti anni di post quasi quotidiani, lo sappiamo: al suggerire un determinato esercizio corrisponderanno obiezioni...
Il Ricordo di Sé
25 feb 2023Tempo di lettura: 6 min
1 visualizzazione
0 commenti


Sugli esercizi
Un lavoro di scuola si basa su esercizi che assicurano un livello minimo di sforzi senza i quali tutto rimarrebbe a un livello teorico....
Il Ricordo di Sé
17 ott 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


La necessità di aiuto
La definizione 'ricordo di sé ' ci suggerisce che ci dimentichiamo di esso. Sembra una cosa da poco, ma, a guardar bene, è centrale,...
Il Ricordo di Sé
27 set 2022Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Obiezioni a un esercizio
Come avrete probabilmente avuto occasione di vedere, da qualche tempo abbiamo ripreso ‘L’esercizio della domenica’: post settimanale che...
Il Ricordo di Sé
19 ago 2022Tempo di lettura: 8 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Bambini o architetti
Che differenza c'è tra un bimbo che costruisce un castello di sabbia e un architetto che costruisce una casa? Qualche tempo fa al mare ho...
Il Ricordo di Sé
19 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


La funzione del centro magnetico
Se state leggendo questo post non è un caso. Avete sviluppato un centro magnetico. In una precisa parte della macchina, la parte...
Il Ricordo di Sé
5 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


L'origine del 'Sistema'
Ricavo da molte interazioni con persone che mi scrivono, un curioso assunto: che Gurdjieff sia all’origine del cosiddetto ‘sistema’ di...
Il Ricordo di Sé
11 giu 2022Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Montrachet
Da uno studente di P. Ouspensky: “Le serie conversazioni nella mia esperienza non sembrano essere molto utili. In un certo periodo andavo...
Il Ricordo di Sé
28 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


che cos'è un uomo conscio
La quarta via - come del resto le altre tre - può essere definita come il tentativo di diventare un uomo - o una donna - consapevole. I...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti


questo lavoro è davvero utile?
A volte, quando descrivo in queste pagine il lavoro di uno studente della quarta via, mi rendo conto che ogni lettore riceve queste...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Ouspensky sul maggiordomo interinale
(di Giacomo Bardazzi) D. - "Cosa accade del centro magnetico quando si è arrivati a una scuola?" R. - "Possiamo dire che esso diviene...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 1 min
1 visualizzazione
0 commenti


uomini numero quattro
Dopo un certo lavoro specifico all’interno di una scuola, gli uomini uno, due e tre, diventano quattro. Gli uomini uno, due e tre sono...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


una cerimonia del tè
Ieri sera un’amica cinese ci ha presentato una cerimonia del tè. Un fatto intimo, semplice. L’abbiamo guardata muoversi con sicurezza,...
Il Ricordo di Sé
20 feb 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page